Additivi per mortaio auto-alzati a base di cemento

Additivi per mortaio auto-alzati a base di cemento

I mortai auto-alzati a base di cemento spesso richiedono vari additivi per migliorare le loro prestazioni e adattarli a specifiche esigenze di applicazione. Questi additivi possono migliorare proprietà come lavorabilità, flusso, tempo di impostazione, adesione e durata. Qui ci sono additivi comuni usati nei mortai autolivellanti a base di cemento:

1. Riduttori/plastificanti dell'acqua:

  • Scopo: migliorare la lavorabilità e ridurre la domanda di acqua senza compromettere la forza.
  • Vantaggi: miglioramento della fluidità, di pompaggio più semplice e di un rapporto di cemento idrico ridotto.

2. Ritardanti:

  • Scopo: ritardare il tempo di impostazione per consentire un lungo orario di lavoro.
  • Vantaggi: migliore lavorabilità, prevenzione di impostazioni premature.

3. Superplastizzatori:

  • Scopo: migliorare il flusso e ridurre il contenuto di acqua senza compromettere la lavorabilità.
  • Vantaggi: elevata flusso, riduzione della domanda di acqua, aumento della forza precoce.

4. Defoamer/Agenti che si organizzano nell'aria:

  • Scopo: controllo del trascinamento dell'aria, ridurre la formazione della schiuma durante la miscelazione.
  • Vantaggi: miglioramento della stabilità, bolle d'aria ridotta e prevenzione dell'aria intrappolata.

5. Set Acceleratori:

  • Scopo: accelerare il tempo di impostazione, utile in condizioni di freddo.
  • Vantaggi: sviluppo più rapido della forza, tempi di attesa ridotti.

6. Rinforzi di fibra:

  • Scopo: migliorare la resistenza alla trazione e flessione, ridurre il cracking.
  • Vantaggi: miglioramento della durata, resistenza alle crepe e resistenza all'impatto.

7. idrossipropil metil cellulosa (HPMC):

  • Scopo: migliorare la lavorabilità, la ritenzione idrica e l'adesione.
  • Vantaggi: riduzione del calo, coesione migliorata, finitura superficiale migliorata.

8. Agenti riducenti il ​​restringimento:

  • Scopo: mitigare il restringimento dell'essiccazione, ridurre il cracking.
  • Vantaggi: miglioramento della durata, riduzione del rischio di crepe superficiali.

9. Agenti lubrificanti:

  • Scopo: facilitare il pompaggio e l'applicazione.
  • Vantaggi: maneggevolezza più semplice, attrito ridotto durante il pompaggio.

10. Biocidi/fungicidi:

  • Scopo: prevenire la crescita dei microrganismi nel mortaio.
  • Vantaggi: miglioramento della resistenza al deterioramento biologico.

11. Cemento in alluminato di calcio (CAC):

  • Scopo: accelerare l'impostazione e aumentare la forza precoce.
  • Vantaggi: utile nelle applicazioni che richiedono un rapido sviluppo della forza.

12. Filler minerali/estensori:

  • Scopo: modificare le proprietà, migliorare l'efficienza dei costi.
  • Vantaggi: restringimento controllato, consistenza migliorata e costi ridotti.

13. Agenti/pigmenti da colorare:

  • Scopo: aggiungere colore per scopi estetici.
  • Vantaggi: personalizzazione dell'aspetto.

14. Inibitori della corrosione:

  • Scopo: proteggere il rinforzo in metallo incorporato dalla corrosione.
  • Vantaggi: maggiore durata, aumento della durata del servizio.

15. Attivatori in polvere:

  • Scopo: accelerare l'impostazione precoce.
  • Vantaggi: utile nelle applicazioni che richiedono un rapido sviluppo della forza.

Considerazioni importanti:

  • Controllo del dosaggio: aderire ai livelli di dosaggio raccomandati per raggiungere gli effetti desiderati senza influire negativamente sulle prestazioni.
  • Compatibilità: assicurarsi che gli additivi siano compatibili tra loro e con altri componenti della miscela di mortaio.
  • Test: condurre test di laboratorio e prove sul campo per verificare le prestazioni additive in specifiche formulazioni e condizioni di mortaio e condizioni.
  • Raccomandazioni del produttore: seguire le linee guida e le raccomandazioni fornite dai produttori additivi per prestazioni ottimali.

La combinazione di questi additivi dipende dai requisiti specifici dell'applicazione del mortaio autolivello. La consultazione con esperti materiali e l'adesione agli standard del settore è cruciale per la formulazione e l'applicazione efficace dei mortai autolivellanti.


Tempo post: 27-2024 gennaio