Differenza tra Walocel e Tylose

Walocel e Tylose sono due marchi noti di eteri di cellulosa prodotti da due produttori diversi, rispettivamente Dow e SE Tylose. Sia gli eteri di cellulosa Walocel che quelli Tylose trovano applicazioni versatili in vari settori, tra cui l'edilizia, l'alimentare, il farmaceutico, la cosmetica e altri ancora. Pur condividendo alcune somiglianze in quanto derivati ​​della cellulosa, presentano formulazioni, proprietà e caratteristiche distinte. In questo confronto completo, esploreremo in dettaglio le differenze e le somiglianze tra Walocel e Tylose, analizzando aspetti quali proprietà, applicazioni, processi produttivi e altro ancora.

Introduzione a Walocel e Tylose:

1. Walocel:

- Produttore: Walocel è un marchio di eteri di cellulosa prodotti da Dow, una multinazionale chimica nota per la sua vasta gamma di prodotti e soluzioni chimiche.
– Applicazioni: gli eteri di cellulosa Walocel vengono utilizzati nell’edilizia, nell’industria alimentare, farmaceutica e cosmetica, dove svolgono il ruolo di addensanti, stabilizzanti, leganti e altro ancora.
– Specifiche del prodotto: Walocel offre una varietà di gradi con proprietà diverse, tra cui Walocel CRT per l'edilizia e Walocel XM per applicazioni alimentari.
– Proprietà principali: i gradi Walocel possono variare in viscosità, grado di sostituzione (DS) e granulometria, rendendoli adatti a diverse applicazioni. Sono noti per la loro capacità di ritenzione idrica, la capacità addensante e le proprietà filmogene.
– Presenza globale: Walocel è un marchio riconosciuto con una presenza globale ed è disponibile in molte regioni.

2. Tylose:

- Produttore: Tylose è un marchio di eteri di cellulosa prodotti da SE Tylose, una sussidiaria di Shin-Etsu Chemical Co., Ltd. Shin-Etsu è un'azienda chimica globale con un portafoglio di prodotti diversificato.
– Applicazioni: gli eteri di cellulosa Tylose trovano applicazione in edilizia, industria alimentare, farmaceutica, cosmetica e altro ancora. Sono utilizzati come addensanti, stabilizzanti, leganti e filmogeni.
– Specifiche del prodotto: Tylose offre una gamma di prodotti a base di etere di cellulosa studiati appositamente per applicazioni specifiche. Gradi come Tylose H e Tylose MH sono comunemente utilizzati nell'edilizia e nel settore farmaceutico.
– Proprietà principali: i gradi di Tylose presentano variazioni di viscosità, grado di sostituzione (DS) e granulometria, a seconda del grado e dell'applicazione specifici. Sono noti per la loro ritenzione idrica, la capacità addensante e il controllo reologico.
– Presenza globale: Tylose è un marchio riconosciuto con una presenza globale, disponibile in molte regioni.

Confronto tra Walocel e Tylose:

Per comprendere le differenze tra Walocel e Tylose, esploreremo vari aspetti di questi prodotti a base di etere di cellulosa, tra cui proprietà, applicazioni, processi di produzione e altro ancora:

1. Proprietà:

Walocel:

- I gradi Walocel possono variare in viscosità, grado di sostituzione (DS), granulometria e altre proprietà, che sono studiate su misura per soddisfare diversi requisiti applicativi.
– Walocel è noto per le sue proprietà di ritenzione idrica, addensanti e filmogene in varie formulazioni.

Tylose:

- I gradi Tylose presentano anche differenze nelle proprietà, tra cui viscosità, densità (DS) e granulometria, a seconda del grado e dell'applicazione specifica. Sono progettati per offrire controllo reologico e ritenzione idrica nelle formulazioni.

2. Applicazioni:

Sia Walocel che Tylose vengono utilizzati nei seguenti settori e applicazioni:

- Edilizia: vengono applicati nei materiali da costruzione, come adesivi per piastrelle, malte, stucchi e composti autolivellanti, per migliorarne proprietà quali ritenzione idrica, lavorabilità e aderenza.
– Prodotti farmaceutici: nell'industria farmaceutica, entrambi fungono da leganti, disintegranti e agenti a rilascio controllato nelle formulazioni di compresse e sistemi di somministrazione di farmaci.
– Alimenti: vengono utilizzati nell’industria alimentare per addensare, stabilizzare e migliorare la consistenza dei prodotti alimentari, come salse, condimenti e prodotti da forno.
– Cosmetici: sia Walocel che Tylose vengono utilizzati nei cosmetici e nei prodotti per la cura della persona per fornire viscosità, consistenza e stabilizzazione dell'emulsione.

3. Processi di produzione:

I processi produttivi di Walocel e Tylose prevedono fasi simili, poiché entrambi sono eteri di cellulosa. Le fasi principali della loro produzione includono:

- Trattamento alcalino: la fonte di cellulosa viene sottoposta a un trattamento alcalino per rimuovere le impurità, gonfiare le fibre di cellulosa e renderle accessibili per ulteriori modifiche chimiche.

- Eterificazione: durante questa fase, le catene di cellulosa vengono modificate chimicamente introducendo gruppi idrossipropilici e metilici. Queste modifiche sono responsabili della solubilità in acqua e di altre proprietà.

- Lavaggio e neutralizzazione: il prodotto viene lavato per rimuovere le sostanze chimiche non reagite e le impurità. Viene quindi neutralizzato per raggiungere il livello di pH desiderato.

- Purificazione: per rimuovere eventuali impurità e sottoprodotti residui vengono impiegati processi di purificazione, tra cui filtrazione e lavaggio.

- Essiccazione: l'etere di cellulosa purificato viene essiccato per ridurne il contenuto di umidità, rendendolo idoneo all'ulteriore lavorazione e al confezionamento.

- Granulazione e confezionamento: in alcuni casi, l'etere di cellulosa essiccato può essere sottoposto a granulazione per ottenere la granulometria e le caratteristiche di fluidità desiderate. Il prodotto finale viene quindi confezionato per la distribuzione.

4. Disponibilità regionale:

Sia Walocel che Tylose hanno una presenza globale, ma la disponibilità di gradi e formulazioni specifiche può variare a seconda della regione. Fornitori e distributori locali potrebbero offrire diverse opzioni di prodotto in base alla domanda regionale.

risparmiare

5. Nomi dei gradi:

Sia Walocel che Tylose offrono diverse denominazioni di qualità, ciascuna progettata per applicazioni o caratteristiche specifiche. Queste qualità sono designate da numeri e lettere che ne indicano le proprietà e gli usi consigliati.

In sintesi, Walocel e Tylose sono prodotti a base di etere di cellulosa che condividono applicazioni comuni nei settori dell'edilizia, alimentare, farmaceutico e cosmetico. Le principali differenze tra i due prodotti risiedono nel produttore, nelle specifiche formulazioni del prodotto e nella disponibilità regionale. Entrambi i marchi offrono una gamma di gradi studiati appositamente per diverse applicazioni, ognuno con proprietà diverse. Nella scelta tra Walocel e Tylose per un'applicazione specifica, è fondamentale consultare i rispettivi produttori o fornitori per individuare il prodotto più adatto e accedere a informazioni aggiornate sul prodotto e al supporto tecnico.


Data di pubblicazione: 04-11-2023