Effetto della CMC nella finitura tessile

CMC (carbossimetilcellulosa) È un importante agente di finitura tessile e ha un'ampia gamma di applicazioni nel processo di finitura tessile. È un derivato della cellulosa idrosolubile con buone proprietà addensanti, adesive, stabili e di altro tipo, ed è ampiamente utilizzato nella stampa tessile, nella finitura, nella tintura e in altri processi.

1

1. Il ruolo della CMC nella finitura tessile

Effetto addensante

La CMC, come addensante polimerico naturale, viene spesso utilizzata per aumentare la viscosità degli agenti di finissaggio liquidi nella finitura tessile. Può migliorare la fluidità del liquido e distribuirlo più uniformemente sulla superficie del tessuto, migliorando così l'effetto di finitura. Inoltre, il liquido di finissaggio addensato può aderire meglio alla superficie della fibra tessile, migliorando l'efficienza di utilizzo dell'agente di finissaggio e riducendone il consumo.

 

Migliora la sensazione e la morbidezza del tessuto

La CMC può migliorare la morbidezza del tessuto formando una sottile pellicola che ricopre la superficie delle fibre. Soprattutto sui tessuti trattati con CMC, la sensazione al tatto sarà più morbida e confortevole, soddisfacendo le esigenze dei consumatori moderni in termini di sensazione al tatto dei tessuti. Questa è un'importante applicazione della CMC nella finitura tessile, rendendola una scelta comune per la finitura morbida dei tessuti.

 

Migliora la resistenza alle macchie dei tessuti

La CMC può migliorare l'idrofilia della superficie del tessuto e formare una pellicola protettiva sulla superficie, che non solo previene efficacemente la penetrazione delle macchie, ma migliora anche le prestazioni di lavaggio del tessuto. Nella finitura tessile, l'applicazione della CMC contribuisce a migliorare la resistenza alle macchie dei tessuti, in particolare nel trattamento di alcuni tessuti pregiati o facilmente sporchi.

 

Promuovere gli effetti di tintura e stampa

La CMC viene spesso utilizzata come addensante nei processi di stampa tessile. Può regolare la viscosità dei coloranti e delle miscele di stampa per distribuirli più uniformemente sulla superficie dei tessuti, migliorando la precisione di tintura e stampa e la saturazione dei colori. Grazie alla sua buona dispersione, la CMC può anche favorire una migliore penetrazione dei coloranti nella fibra, migliorando l'uniformità e la profondità di tintura.

 

Migliorare la lavabilità dei tessuti

L'effetto di finitura della CMC non si limita al trattamento superficiale del tessuto, ma ne migliora anche la lavabilità. In molti processi di finitura, lo strato di pellicola formato dalla CMC può mantenere il suo effetto di finitura anche dopo numerosi lavaggi, riducendone il deterioramento. Pertanto, i tessuti trattati con CMC possono spesso mantenere l'effetto di finitura più a lungo dopo il lavaggio.

2

2. Applicazione del CMC in diversi processi di finitura

Finitura ammorbidente

Nella finitura ammorbidente dei tessuti, la CMC, in quanto addensante naturale, può migliorarne significativamente la morbidezza e il comfort. Rispetto agli ammorbidenti tradizionali, la CMC offre una migliore protezione ambientale e stabilità, ed è quindi ampiamente utilizzata in tessuti con elevati requisiti di protezione ambientale, come abbigliamento per neonati, biancheria da letto, ecc.

 

Finitura antirughe

La CMC può formare forti legami a idrogeno con cellulosa e proteine, quindi ha un certo effetto nella finitura antirughe. Sebbene l'effetto antirughe della CMC non sia efficace quanto quello di alcuni agenti di finitura antirughe professionali, può comunque prolungare la planarità del tessuto riducendo l'attrito sulla superficie delle fibre e migliorando la resistenza alle pieghe del tessuto.

 

Tintura e finitura

Nel processo di tintura, la CMC viene spesso aggiunta al colorante come addensante, il che può aumentarne l'adesione, migliorarne la distribuzione sulla fibra e rendere il processo di tintura più uniforme. L'applicazione di CMC può migliorare significativamente l'effetto tintoriale, soprattutto nel caso di tinture su ampie superfici o di fibre con proprietà complesse, dove l'effetto tintoriale è particolarmente evidente.

 

Finitura antistatica

La CMC ha anche un certo effetto antistatico. In alcuni tessuti in fibre sintetiche, l'elettricità statica è un difetto di qualità comune. Aggiungendo la CMC, l'accumulo di elettricità statica nei tessuti può essere efficacemente ridotto, rendendoli più comodi e sicuri. La finitura antistatica è particolarmente importante, soprattutto nei tessuti utilizzati in prodotti elettronici e apparecchiature di precisione.

 

3. Vantaggi e svantaggi della CMC nella finitura tessile

Vantaggi

Rispettoso dell'ambiente

La CMC è un composto ad alto peso molecolare di origine naturale. Il suo processo di produzione non prevede l'utilizzo di sostanze chimiche nocive, quindi il suo utilizzo nella finitura tessile è altamente ecocompatibile. Rispetto ad alcuni tradizionali agenti di finitura sintetici, la CMC presenta una minore tossicità e un minore impatto ambientale.

 

Degradabilità

La CMC è un materiale biodegradabile. I tessuti trattati con CMC si decompongono meglio dopo essere stati smaltiti, con un impatto minore sull'ambiente e in linea con i requisiti dello sviluppo sostenibile.

 

Alta sicurezza

Il CMC è atossico e innocuo per il corpo umano, pertanto può essere ampiamente utilizzato nei tessuti per neonati, in quelli medicali e per altri prodotti che richiedono elevati standard di sicurezza.

3

Buona adesione

La CMC è in grado di formare una forte adesione con le fibre, migliorando così efficacemente l'effetto di finitura e riducendo lo spreco di agenti di finitura.

 

Svantaggi

Facilmente influenzato dall'umidità

La CMC assorbe facilmente l'umidità e si espande in un ambiente umido, con conseguente riduzione dell'effetto finale. Pertanto, è necessario prestare particolare attenzione alla sua stabilità quando utilizzata in un ambiente umido.

 

Elevati requisiti di tecnologia di elaborazione

SebbeneCMC Ha un buon effetto applicativo nella finitura, ma il suo addensamento e la sua stabilità sono facilmente influenzati dalle condizioni di processo. Pertanto, nelle applicazioni pratiche, parametri come temperatura, pH e concentrazione devono essere rigorosamente controllati.

 

La CMC ha dimostrato i suoi numerosi vantaggi nella finitura tessile e svolge un ruolo importante nei processi di addensamento, ammorbidente, anti-fouling e tintura. Con le normative ambientali sempre più severe e la crescente domanda di prodotti ecocompatibili da parte dei consumatori, la naturalezza e la degradabilità della CMC ne ampliano le prospettive di applicazione nell'industria tessile. Tuttavia, nelle applicazioni pratiche, alcuni problemi tecnici devono ancora essere risolti, come l'influenza dell'umidità e il controllo accurato della tecnologia di lavorazione, al fine di migliorarne ulteriormente l'effetto di finitura e la stabilità applicativa.


Data di pubblicazione: 06-01-2025