Sono molti i fattori che influenzano l'applicazione dell'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) nei materiali da costruzione, in particolare nell'intonaco a base di gesso, come segue:
1 ritenzione idrica
L'idrossipropilmetilcellulosa per l'edilizia impedisce l'eccessivo assorbimento d'acqua da parte del supporto e, una volta che il gesso è completamente indurito, l'acqua deve essere trattenuta il più possibile nell'intonaco. Questa caratteristica è chiamata ritenzione idrica ed è direttamente proporzionale alla viscosità della soluzione di idrossipropilmetilcellulosa specifica per l'edilizia contenuta nello stucco. Maggiore è la viscosità della soluzione, maggiore è la sua capacità di ritenzione idrica. Aumentando il contenuto d'acqua, la capacità di ritenzione idrica diminuisce. Questo perché l'aumento dell'acqua diluisce la soluzione di idrossipropilmetilcellulosa per l'edilizia, con conseguente diminuzione della viscosità.
2 anti-cedimento
Un cerotto con proprietà anti-colata consente agli applicatori di applicare strati più spessi senza che si verifichino colature e fa anche sì che il cerotto stesso non sia tissotropico, cosa che altrimenti scivolerebbe verso il basso durante l'applicazione.
3 Riduce la viscosità, facile costruzione
È possibile ottenere un intonaco di gesso a bassa viscosità e facile da lavorare aggiungendo vari prodotti a base di idrossipropilmetilcellulosa specifici per l'edilizia. Utilizzando gradi di idrossipropilmetilcellulosa specifici per l'edilizia a bassa viscosità, il grado di viscosità si riduce relativamente. La costruzione diventa più semplice, ma la capacità di ritenzione idrica dell'idrossipropilmetilcellulosa a bassa viscosità per l'edilizia è scarsa e la quantità aggiunta deve essere aumentata.
4 Compatibilità dello stucco
Per una quantità fissa di malta secca, è più economico produrre un volume maggiore di malta bagnata, cosa che si può ottenere aggiungendo più acqua e bolle d'aria. Tuttavia, la quantità di acqua e bolle d'aria è eccessiva.
Data di pubblicazione: 20 aprile 2023