1. Quali sono i principali indicatori tecnici dell'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC)?
Contenuto di idrossipropile e viscosità dell'HPMC: la maggior parte degli utenti è preoccupata per questi due indicatori. La ritenzione idrica è generalmente migliore per i materiali con un elevato contenuto di idrossipropile. Un'elevata viscosità e una ritenzione idrica relativamente migliori (piuttosto che in assoluto), mentre un'elevata viscosità sono più adatte per le malte cementizie.
2. Qual è la funzione principale dell'applicazione dell'HPMC nello stucco per pareti?
Nello stucco per pareti, l'HPMC ha tre funzioni: addensante, ritenzione idrica e costruzione.
Addensante: la cellulosa può essere addensata per mantenere la soluzione in sospensione e uniforme, e per evitare colature. Ritenzione idrica: fa asciugare lentamente lo stucco murale e aiuta il calcio grigio a reagire sotto l'azione dell'acqua. Struttura: la cellulosa ha un effetto lubrificante, che può conferire allo stucco murale una buona lavorabilità.
3. La caduta di stucco è correlata all'HPMC?
La caduta di stucco è principalmente correlata alla qualità del calcio delle ceneri, ma non all'HPMC. Se il contenuto di calcio nelle ceneri e il rapporto tra CaO e Ca(OH)₂ nel calcio delle ceneri sono inappropriati, si verificherà una perdita di polvere. Se il problema è correlato all'HPMC, anche la scarsa ritenzione idrica dell'HPMC causerà una caduta di polvere.
4. Quanta idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) è contenuta nello stucco per pareti?
La quantità di HPMC utilizzata nelle applicazioni effettive varia a seconda del clima, della temperatura, della qualità del calcio delle ceneri locali, della formula dello stucco per pareti e della "qualità richiesta dai clienti". In genere, tra 4 kg e 5 kg. Ad esempio: lo stucco per pareti di Pechino pesa in genere 5 kg; il Guizhou pesa in genere 5 kg in estate e 4,5 kg in inverno; lo Yunnan è relativamente piccolo, in genere tra 3 kg e 4 kg e così via.
5. Qual è la viscosità appropriata dell'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC)?
Lo stucco per pareti ha generalmente una viscosità di 100.000, ma la malta è più esigente e ne richiede 150.000 per funzionare. Inoltre, il ruolo più importante dell'HPMC è la ritenzione idrica, seguita dall'addensamento. Nello stucco per pareti, finché la ritenzione idrica è buona, la viscosità è inferiore (70.000-80.000); è anche possibile, naturalmente, che la viscosità sia maggiore e la ritenzione idrica relativa sia migliore. Quando la viscosità supera 100.000, la viscosità non ha alcun effetto sulla ritenzione idrica.
6. Come scegliere la giusta idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) per diversi scopi?
Applicazione dello stucco murale: il requisito è inferiore, la viscosità è 100.000, è sufficiente, l'importante è trattenere meglio l'acqua. Applicazione della malta: requisiti più elevati, alta viscosità, migliore di 150.000. Applicazione della colla: prodotti a rapido scioglimento, alta viscosità.
7. L'applicazione di HPMC nello stucco per pareti: cosa provoca la produzione di bolle nello stucco per pareti?
L'HPMC svolge tre funzioni nello stucco per pareti: addensamento, ritenzione idrica e costruzione. Non partecipa ad alcuna reazione. Cause della formazione di bolle:
(1) È stata inserita troppa acqua.
(2) Lo strato inferiore non è asciutto e su di esso viene raschiato un altro strato, che è anche facile da schiumare.
Data di pubblicazione: 07-01-2022