Idrossipropilmetilcellulosa (HPMC)
Categoria: materiali di rivestimento; materiale per membrana; materiali polimerici a velocità controllata per preparazioni a lento rilascio; agente stabilizzante; coadiuvante di sospensione, adesivo per compresse; agente di adesione rinforzato.
1. Introduzione al prodotto
Questo PRODOTTO È UN ETERE DI CELLULOSA NON IONICO, esternamente osservato come una polvere bianca, inodore e insapore, solubile in acqua e nella maggior parte dei solventi organici polari, che si gonfia in acqua fredda fino a formare una soluzione colloidale limpida o leggermente torbida. La soluzione acquosa ha attività superficiale, elevata trasparenza e prestazioni stabili. L'HPMC ha la proprietà di gelificare a caldo. Dopo il riscaldamento, la soluzione acquosa del prodotto forma una precipitazione di gel, che si dissolve dopo raffreddamento. La temperatura del gel varia a seconda delle specifiche. La solubilità varia con la viscosità: più bassa è la viscosità, maggiore è la solubilità, più diverse sono le specifiche delle proprietà dell'HPMC. L'HPMC disciolto in acqua non è influenzato dal valore di pH.
La temperatura di combustione spontanea, la densità apparente, la densità effettiva e la temperatura di transizione vetrosa erano rispettivamente di 360 °C, 0,341 g/cm³, 1,326 g/cm³ e 170 ~ 180 °C. Dopo il riscaldamento, il materiale diventa marrone a 190 ~ 200 °C e brucia a 225 ~ 230 °C.
L'HPMC è quasi insolubile in cloroformio, etanolo (95%) ed etere dietilico, e si scioglie in una miscela di etanolo e cloruro di metilene, una miscela di metanolo e cloruro di metilene e una miscela di acqua ed etanolo. Alcuni livelli di HPMC sono solubili in miscele di acetone, cloruro di metilene e 2-propanolo, nonché in altri solventi organici.
Tabella 1: Indicatori tecnici
progetto
Misura,
60 gd (2910).
65GD(2906)
75GD (2208)
Metossi %
28.0-32.0
27.0-30.0
19.0-24.0
Idrossipropossi %
7.0-12.0
4.0-7.5
4.0-12.0
Temperatura del gel ℃
56-64.
62.0-68.0
70,0-90,0
Viscosità mpa s.
3,5,6,15,50,4000
50400 0
100400 0150 00100 000
Perdita di peso secco %
5.0 o meno
Residuo di combustione %
1,5 o meno
pH
4.0-8.0
Metallo pesante
20 o meno
arsenico
2.0 o meno
2. Caratteristiche del prodotto
2.1 L'idrossipropilmetilcellulosa viene sciolta in acqua fredda per formare una soluzione colloidale viscosa. Aggiungendola ad acqua fredda e mescolandola leggermente, si può sciogliere in una soluzione trasparente. Al contrario, è praticamente insolubile in acqua calda oltre i 60°C e può solo gonfiarsi. Nella preparazione di una soluzione acquosa di idrossipropilmetilcellulosa, è consigliabile aggiungere una parte di idrossipropilmetilcellulosa in una certa quantità d'acqua, mescolare energicamente, riscaldare a 80-90°C, quindi aggiungere la restante idrossipropilmetilcellulosa e infine utilizzare acqua fredda per completare la quantità necessaria.
2.2 L'idrossipropilmetilcellulosa è un etere di cellulosa non ionico, la sua soluzione non trasporta carica ionica, non interagisce con sali metallici o composti organici ionici, in modo da garantire che l'HPMC non reagisca con altre materie prime ed eccipienti nel processo di produzione della preparazione.
2.3 L'idrossipropilmetilcellulosa ha una forte attività antisensibilizzante e, con l'aumentare del grado di sostituzione nella struttura molecolare, anche l'attività antisensibilizzante aumenta. I farmaci che utilizzano HPMC come eccipienti presentano una qualità più stabile nel periodo di efficacia rispetto ai farmaci che utilizzano altri eccipienti tradizionali (amido, destrina, zucchero a velo).
2.4 L'idrossipropilmetilcellulosa è metabolicamente inerte. Come eccipiente farmaceutico, non viene metabolizzata né assorbita, quindi non fornisce calore a farmaci e alimenti. Ha un'applicabilità unica a farmaci e alimenti per diabetici a basso potere calorico, senza sale e non allergenici.
L'HPMC 2.5 è relativamente stabile agli acidi e alle basi, ma se il pH supera 2 ~ 11 ed è influenzato da temperature più elevate o tempi di conservazione più lunghi, il grado di maturazione ridurrà.
2.6 La soluzione acquosa di idrossipropilmetilcellulosa può fornire attività superficiale, mostrando valori moderati di tensione superficiale e interfacciale. Possiede un'efficace emulsione nel sistema bifasico e può essere utilizzata come efficace stabilizzante e colloide protettivo.
La soluzione acquosa di 2.7-idrossipropilmetilcellulosa ha eccellenti proprietà filmogene ed è un buon materiale di rivestimento per compresse e pillole. La membrana che forma è incolore e resistente. L'aggiunta di glicerolo ne aumenta la plasticità. Dopo il trattamento superficiale, il prodotto viene disperso in acqua fredda e la velocità di dissoluzione può essere controllata modificando il pH ambientale. Viene utilizzato in preparazioni a lento rilascio e gastroresistenti.
3. Applicazione del prodotto
3.1. Utilizzato come agente adesivo e disintegrante
L'HPMC viene utilizzato per favorire la dissoluzione del farmaco e il grado di rilascio delle applicazioni, può essere disciolto direttamente nel solvente come adesivo, la bassa viscosità dell'HPMC disciolta in acqua forma una soluzione colloidale appiccicosa color avorio, compresse, pillole, granuli sull'adesivo e agente disintegrante e l'elevata viscosità per la colla, utilizzata solo a causa del diverso tipo e dei diversi requisiti, in generale è del 2% ~ 5%.
Soluzione acquosa di HPMC e una certa concentrazione di etanolo per creare un legante composito. Esempio: per la pellettizzazione delle capsule di amoxicillina è stata utilizzata una soluzione acquosa di HPMC al 2% miscelata con una soluzione di etanolo al 55%, in modo che la dissoluzione media delle capsule di amoxicillina sia aumentata dal 38% al 90% senza HPMC.
L'HPMC può essere realizzato con un adesivo composito con diverse concentrazioni di sospensione di amido dopo la dissoluzione; la dissoluzione delle compresse gastroresistenti di eritromicina è aumentata dal 38,26% al 97,38% quando sono stati combinati il 2% di HPMC e l'8% di amido.
2.2. Realizzare materiale di rivestimento e materiale filmogeno
L'HPMC come materiale di rivestimento idrosolubile presenta le seguenti caratteristiche: moderata viscosità della soluzione; processo di rivestimento semplice; buone proprietà filmogene; mantenimento della forma del pezzo e della scrittura; resistenza all'umidità; possibilità di colorare e correggere l'aroma. QUESTO PRODOTTO VIENE UTILIZZATO COME RIVESTIMENTO IN FILM IDROSOLUBILE PER COMPRESSE E PILLOLE A BASSA VISCOSITÀ, E PER RIVESTIMENTI IN FILM NON A BASE D'ACQUA AD ALTA VISCOSITÀ, LA QUANTITÀ D'USO È DEL 2%-5%.
2.3, come agente addensante e colla colloidale protettiva
L'HPMC utilizzato come agente addensante è compreso tra lo 0,45% e l'1,0% e può essere utilizzato come collirio e agente addensante per lacrime artificiali; utilizzato per aumentare la stabilità della colla idrofobica, prevenire la coalescenza e la precipitazione delle particelle; il dosaggio usuale è compreso tra lo 0,5% e l'1,5%.
2.4, come bloccante, materiale a rilascio lento, agente di rilascio controllato e agente poroso
Il modello HPMC ad alta viscosità viene utilizzato per preparare i bloccanti e gli agenti a rilascio controllato di compresse a rilascio prolungato con scheletro di materiale misto e compresse a rilascio prolungato con scheletro di gel idrofilo. Il modello a bassa viscosità è un agente che induce la formazione di pori per compresse a rilascio prolungato o controllato, in modo da ottenere rapidamente la dose terapeutica iniziale di tali compresse, seguita da un rilascio prolungato o controllato per mantenere concentrazioni ematiche efficaci.
2.5. Gel e matrice suppositiva
Le supposte di idrogel e le preparazioni adesive gastriche possono essere preparate sfruttando la caratteristica di formazione di idrogel comunemente utilizzata dall'HPMC in acqua.
2.6 Materiali adesivi biologici
Il metronidazolo è stato miscelato con HPMC e policarbossietilene 934 in un miscelatore per ottenere compresse bioadesive a rilascio controllato da 250 mg. Il test di dissoluzione in vitro ha mostrato che il preparato si è rigonfiato rapidamente in acqua e che il rilascio del farmaco è stato controllato dalla diffusione e dal rilassamento della catena carboniosa. L'applicazione su animali ha dimostrato che il nuovo sistema di rilascio del farmaco presentava significative proprietà di adesione biologica alla mucosa sublinguale bovina.
2.7, come ausilio alla sospensione
L'ELEVATA viscosità di questo prodotto lo rende un buon coadiuvante per la sospensione di preparazioni liquide; il suo dosaggio usuale è dello 0,5% ~ 1,5%.
4. Esempi di applicazione
4.1 Soluzione di rivestimento filmico: HPMC 2 kg, talco 2 kg, olio di ricino 1000 ml, Twain -80 1000 ml, glicole propilenico 1000 ml, etanolo al 95% 53000 ml, acqua 47000 ml, pigmento in quantità adeguata. Esistono due metodi per realizzarla.
4.1.1 Preparazione del liquido per indumenti ricoperti di pigmento solubile: aggiungere la quantità prescritta di HPMC in etanolo al 95%, lasciare in ammollo per una notte, sciogliere un altro vettore di pigmento in acqua (filtrare se necessario), unire le due soluzioni e mescolare uniformemente fino a formare una soluzione trasparente. Mescolare l'80% della soluzione (20% per la lucidatura) con la quantità prescritta di olio di ricino, Tween-80 e glicole propilenico.
4.1.2 Preparazione del liquido di rivestimento a base di pigmenti insolubili (come l'ossido di ferro). L'HPMC è stato immerso in etanolo al 95% per una notte, a cui è stata aggiunta acqua per ottenere una soluzione trasparente al 2% di HPMC. Il 20% di questa soluzione è stato prelevato per la lucidatura, mentre il restante 80% di soluzione e ossido di ferro è stato preparato con il metodo di macinazione a liquido, quindi sono state aggiunte le quantità prescritte di altri componenti e miscelate uniformemente per l'uso. Processo di rivestimento del liquido di rivestimento: versare il foglio di granuli nel contenitore di rivestimento dello zucchero, dopo la rotazione, l'aria calda si preriscalda a 45 °C, è possibile spruzzare il rivestimento di alimentazione, con un flusso regolabile da 10 a 15 ml/min. Dopo la spruzzatura, continuare l'asciugatura con aria calda per 5-10 minuti. Il liquido può essere estratto dal contenitore e messo nell'essiccatore per più di 8 ore.
Membrana oculare di 4,2α-interferone: 50 μg di α-interferone sono stati sciolti in 10 ml di acido cloridrico (0,01 ml), miscelati con 90 ml di etanolo e 0,5 GHz di PMCC, filtrati, applicati su una bacchetta di vetro rotante, sterilizzati a 60 °C e asciugati all'aria. Questo prodotto è trasformato in materiale filmico.
4.3 Compresse di cotrimoxazolo (0,4 g±0,08 g) SMZ (80 mesh) 40 kg, amido (120 mesh) 8 kg, soluzione acquosa di HPMC al 3% 18-20 kg, stearato di magnesio 0,3 kg, TMP (80 mesh) 8 kg. Il metodo di preparazione prevede la miscelazione di SMZ e TMP, quindi l'aggiunta di amido e la miscelazione per 5 minuti. Con una soluzione acquosa prefabbricata di HPMC al 3%, materiale morbido, granulazione con setaccio a 16 mesh, essiccazione e successiva granulazione a grana intera con setaccio a 14 mesh, aggiunta della miscela di stearato di magnesio, compresse rotonde da 12 mm con stampaggio a matrice (SMZco). Questo prodotto è utilizzato principalmente come legante. La dissoluzione delle compresse è stata del 96%/20 minuti.
Compresse di piperato (0,25 g) piperato 80 mesh 25 kg, amido (120 mesh) 2,1 kg, stearato di magnesio in quantità adeguata. Il metodo di produzione prevede la miscelazione uniforme di acido pipeoperico, amido e HPMC con etanolo al 20%, materiale morbido, granulato a 16 mesh, essiccato e poi granulato intero a 14 mesh, più stearato di magnesio vettore, con stampaggio a nastro circolare da 100 mm (PPA0,25). Con l'amido come agente disintegrante, la velocità di dissoluzione di questa compressa non è inferiore all'80%/2 min, superiore a quella di prodotti simili in Giappone.
4.5 Lacrime artificiali HPMC-4000, HPMC-4500 o HPMC-5000 0,3 g, cloruro di sodio 0,45 g, cloruro di potassio 0,37 g, borace 0,19 g, soluzione di clorbenzilammonio ammonio al 10% 0,02 ml, acqua aggiunta a 100 ml. Il suo metodo di produzione è HPMC posto in 15 ml di acqua, a 80 ~ 90 °C acqua piena prendere, aggiungere 35 ml di acqua, e quindi contenente i restanti componenti di 40 ml di soluzione acquosa mescolata uniformemente, aggiungere acqua fino alla quantità completa, quindi mescolata uniformemente, lasciare durante la notte, versare delicatamente filtrazione, filtrare nel contenitore sigillato, sterilizzato a 98 ~ 100 °C per 30 minuti, cioè, Il pH varia da 8,4 ° C a 8,6 ° C. QUESTO PRODOTTO È UTILIZZATO PER CARENZA LACRIMICA, È UN BUON SOSTITUTO PER LACRIMAZIONE, QUANDO utilizzato PER la microscopia della camera anteriore, può essere APPROPRIATAMENTE AUMENTATO IL DOSAGGIO DI QUESTO PRODOTTO, 0,7% ~ 1,5% è APPROPRIATO.
4.6 Compresse a rilascio controllato di mettorfano, sale di resina di mettorfano 187,5 mg, lattosio 40,0 mg, PVP 70,0 mg, silice in fase vapore 10 mg, 40,0 mGHPMC-603, 40,0 mg ~ cellulosa microcristallina ftalato-102 e magnesio stearato 2,5 mg. Preparato in compresse con il metodo tradizionale. Questo prodotto è utilizzato come materiale a rilascio controllato.
4.7 Per le compresse di avantomicina ⅳ, 2149 g di avantomicina ⅳ monoidrato e 1000 ml di soluzione acquosa di isopropile al 15% (concentrazione in massa) di eudragitL-100 (9:1) sono stati agitati, miscelati, granulati ed essiccati a 35 °C. I granuli essiccati (575 g) e 62,5 g di idrossipropilocellulosa E-50 sono stati accuratamente miscelati, quindi sono stati aggiunti alle compresse 7,5 g di acido stearico e 3,25 g di stearato di magnesio per ottenere un rilascio continuo di compresse di vanguard mycin ⅳ. Questo prodotto è utilizzato come materiale a lento rilascio.
4.8 Granuli a rilascio prolungato di nifedipina: 1 parte di nifedipina, 3 parti di idrossipropilmetilcellulosa e 3 parti di etilcellulosa sono state miscelate con un solvente misto (etanolo:cloruro di metilene = 1:1), a cui sono state aggiunte 8 parti di amido di mais per produrre granuli con metodo a media solubilità. La velocità di rilascio del farmaco dai granuli non è stata influenzata dalle variazioni del pH ambientale ed è stata più lenta rispetto a quella dei granuli disponibili in commercio. Dopo 12 ore di somministrazione orale, la concentrazione ematica umana era di 12 mg/ml e non vi era alcuna differenza individuale.
4.9 Capsule a rilascio prolungato di propranololo cloridrato: 60 kg di propranololo cloridrato, 40 kg di cellulosa microcristallina, con aggiunta di 50 litri di acqua per ottenere i granuli. HPMC 1 kg e EC 9 kg sono stati miscelati in un solvente misto (cloruro di metilene: metanolo = 1:1) di 200 litri per ottenere la soluzione di rivestimento; con una portata di 750 ml/min, spruzzare sulle particelle sferiche rotanti, rivestire le particelle attraverso la porosità di un setaccio da 1,4 mm, quindi riempire la capsula con una normale opercolatrice. Ogni capsula contiene 160 mg di particelle sferiche di propranololo cloridrato.
4.10 Le compresse scheletriche di naprololo cloridrato sono state preparate miscelando naprololo cloridrato: HPMC: CMC-NA nel rapporto di 1:0,25:2,25. La velocità di rilascio del farmaco è stata prossima allo zero entro 12 ore.
Anche altri farmaci possono essere costituiti da materiali a scheletro misto, come il metoprololo: HPMC: CMC-NA secondo il rapporto 1:1,25:1,25; Allilprololo:HPMC secondo il rapporto 1:2,8:2,92. La velocità di rilascio del farmaco è stata prossima allo zero entro 12 ore.
4.11 Compresse scheletriche di materiali misti di derivati dell'etilamminosina sono state preparate con il metodo standard utilizzando una miscela di gel di silice in micropolvere: CMC-NA:HPMC 1:0,7:4,4. Il farmaco è stato rilasciato per 12 ore sia in vitro che in vivo, e il modello di rilascio lineare ha mostrato una buona correlazione. I risultati del test di stabilità accelerata secondo le normative FDA prevedono una durata di conservazione di questo prodotto fino a 2 anni.
4.12 HPMC (50 mPa·s) (5 parti), HPMC (4000 mPa·s) (3 parti) e HPC1 sono stati sciolti in 1000 parti di acqua, sono state aggiunte 60 parti di paracetamolo e 6 parti di gel di silice, agitate con un omogeneizzatore e sottoposte a essiccazione a spruzzo. Questo prodotto contiene l'80% del principio attivo principale.
4.13 Le compresse scheletriche di gel idrofilo di teofillina sono state calcolate in base al peso totale della compressa, il 18%-35% di teofillina, il 7,5%-22,5% di HPMC, lo 0,5% di lattosio e una quantità appropriata di lubrificante idrofobico sono stati normalmente preparati in compresse a rilascio controllato, in grado di mantenere l'effettiva concentrazione ematica del corpo umano per 12 ore dopo la somministrazione orale.
Data di pubblicazione: 20 settembre 2022