Notizia

  • Data di pubblicazione: 08-02-2024

    Standard per gli adesivi per piastrelle Gli standard per gli adesivi per piastrelle sono linee guida e specifiche stabilite da enti normativi, organizzazioni di settore e agenzie di normazione per garantire la qualità, le prestazioni e la sicurezza dei prodotti adesivi per piastrelle. Questi standard coprono vari aspetti degli adesivi per piastrelle...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 08-02-2024

    Scelta di un adesivo per piastrelle. Scegliere l'adesivo giusto è fondamentale per il successo del vostro progetto di posa. Ecco alcuni fattori da considerare nella scelta di un adesivo per piastrelle: 1. Tipo di piastrella: Porosità: Determinate la porosità delle piastrelle (ad esempio, ceramica, porcellana, pietra naturale). Alcuni tipi di piastrelle...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 08-02-2024

    Adesivo per piastrelle o colla per piastrelle "Adesivo per piastrelle" e "colla per piastrelle" sono termini spesso usati in modo intercambiabile per riferirsi a prodotti utilizzati per incollare le piastrelle ai supporti. Sebbene abbiano lo stesso scopo, la terminologia può variare a seconda della regione o delle preferenze del produttore. Ecco...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 08-02-2024

    Colla e stucco per piastrelle. La colla e lo stucco per piastrelle sono componenti essenziali utilizzati nella posa delle piastrelle, rispettivamente per incollare le piastrelle ai supporti e riempire le fughe tra le piastrelle. Ecco una panoramica di ciascuno di essi: Colla per piastrelle: Scopo: la colla per piastrelle, nota anche come malta o stucco per piastrelle, viene utilizzata...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 08-02-2024

    Gomme di cellulosa per settori specializzati Le gomme di cellulosa, note anche come carbossimetilcellulosa (CMC), sono additivi versatili con applicazioni che vanno oltre l'industria alimentare. Sono utilizzate in vari settori specializzati per le loro proprietà e funzionalità uniche. Ecco alcuni settori specializzati...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 08-02-2024

    Gomma di cellulosa CMC La gomma di cellulosa, nota anche come carbossimetilcellulosa (CMC), è un additivo alimentare comunemente utilizzato con varie applicazioni nell'industria alimentare. Ecco una panoramica della gomma di cellulosa (CMC) e dei suoi usi: Cos'è la gomma di cellulosa (CMC)? Derivata dalla cellulosa: La gomma di cellulosa è derivata...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 08-02-2024

    La gomma di cellulosa svolge una funzione importante nel gelato. Sì, la gomma di cellulosa svolge una funzione importante nella produzione del gelato, migliorandone la consistenza, la consistenza e la stabilità del prodotto finale. Ecco come la gomma di cellulosa contribuisce al gelato: Miglioramento della consistenza: la gomma di cellulosa agisce...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 08-02-2024

    La gomma di cellulosa è vegana? Sì, la gomma di cellulosa è generalmente considerata vegana. La gomma di cellulosa, nota anche come carbossimetilcellulosa (CMC), è un derivato della cellulosa, un polimero naturale derivato da fonti vegetali come la polpa di legno, il cotone o altre piante fibrose. La cellulosa stessa è vegana,...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 08-02-2024

    Idrocolloide: Gomma di cellulosa. Gli idrocolloidi sono una classe di composti che hanno la capacità di formare gel o soluzioni viscose quando dispersi in acqua. La gomma di cellulosa, nota anche come carbossimetilcellulosa (CMC) o etere carbossimetilico di cellulosa, è un idrocolloide comunemente utilizzato derivato dalla cellulosa,...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 07-02-2024

    Tutto quello che c'è da sapere sull'idrossietilcellulosa (HEC) L'idrossietilcellulosa (HEC) è un polimero idrosolubile derivato dalla cellulosa, un polimero naturale presente nelle pareti cellulari vegetali. L'HEC è ampiamente utilizzato in vari settori grazie alle sue proprietà uniche e alla versatilità applicativa. Ecco...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 07-02-2024

    Formiato di calcio: scoprirne i vantaggi e le applicazioni nell'industria moderna. Il formiato di calcio è un composto versatile con numerosi vantaggi e applicazioni in diversi settori. Ecco una panoramica dei suoi benefici e delle applicazioni più comuni: Vantaggi del formiato di calcio: Accelera...Per saperne di più»

  • Data di pubblicazione: 07-02-2024

    Migliorare le prestazioni di EIFS/ETICS con i sistemi di isolamento termico esterno e le finiture in HPMC (External Insulation and Finish Systems), noti anche come sistemi compositi di isolamento termico esterno (ETICS), sono sistemi di rivestimento per pareti esterne utilizzati per migliorare l'efficienza energetica e l'estetica degli edifici. L'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC)...Per saperne di più»