-
1. Problemi comuni nella polvere di stucco: asciugatura rapida. Ciò è dovuto principalmente alla quantità di polvere di calcio aggiunta (se troppo grande, la quantità di polvere di calcio utilizzata nella formula dello stucco può essere opportunamente ridotta) che è correlata al tasso di ritenzione idrica della fibra, ed è anche correlata all'essiccazione...Per saperne di più»
-
La malta autolivellante può contare sul proprio peso per creare una base piana, liscia e solida sul substrato, ideale per la posa o l'incollaggio di altri materiali. Allo stesso tempo, è ideale per lavori edili su larga scala ed efficienti. Pertanto, l'elevata fluidità è un aspetto fondamentale della malta autolivellante...Per saperne di più»
-
L'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) è un etere di cellulosa non ionico ottenuto dalla cellulosa, un polimero naturale, attraverso una serie di processi chimici. L'idrossipropilmetilcellulosa (HPMC) è una polvere bianca inodore, insapore e atossica che può essere sciolta in acqua fredda per formare una sostanza trasparente...Per saperne di più»
-
L'emulsione e la polvere di lattice ridisperdibile possono formare un'elevata resistenza alla trazione e un'elevata forza di adesione su diversi materiali dopo la formazione di una pellicola; vengono utilizzate come secondo legante nella malta per combinarsi rispettivamente con cemento legante inorganico, cemento e polimero. Sfruttano appieno la resistenza corrispondente...Per saperne di più»
-
L'HPMC può essere suddiviso in grado edile, alimentare e farmaceutico a seconda dello scopo. Attualmente, la maggior parte dei prodotti nazionali è di grado edile e, in quest'ultimo caso, la quantità di stucco in polvere è molto elevata. Mescolare la polvere di HPMC con una grande quantità di altre polveri...Per saperne di più»
-
L'isolamento esterno delle pareti esterne consiste nell'applicare un cappotto termico sull'edificio. Questo cappotto termico non solo deve trattenere il calore, ma deve anche essere esteticamente gradevole. Attualmente, il sistema di isolamento delle pareti esterne del mio Paese prevede principalmente l'utilizzo di pannelli isolanti in polistirene espanso...Per saperne di più»
-
La cellulosa è un polisaccaride che forma una varietà di eteri idrosolubili. Gli addensanti a base di cellulosa sono polimeri non ionici idrosolubili. Il suo utilizzo è molto lungo, più di 30 anni, e ne esistono numerose varietà. Sono ancora utilizzati in quasi tutte le vernici al lattice e rappresentano la base principale degli addensanti...Per saperne di più»
-
Il ruolo della polvere di lattice ridisperdibile nel settore edile non può essere sottovalutato. Essendo il materiale additivo più ampiamente utilizzato, si può affermare che la comparsa della polvere di lattice disperdibile abbia migliorato la qualità dell'edilizia di oltre un livello. Il componente principale della polvere di lattice...Per saperne di più»
-
La produzione meccanizzata di malte per intonaco ha fatto una svolta negli ultimi anni. Anche le malte per intonaco si sono evolute, passando dalla tradizionale miscelazione in cantiere alle attuali malte a secco e a umido. La loro superiorità prestazionale e la stabilità sono i fattori chiave per promuoverne...Per saperne di più»
-
Non appena il materiale a base di cemento, addizionato di polvere di lattice, entra in contatto con l'acqua, inizia la reazione di idratazione: la soluzione di idrossido di calcio raggiunge rapidamente la saturazione e i cristalli precipitano, mentre contemporaneamente si formano cristalli di ettringite e gel di idrato di silicato di calcio. Il solido...Per saperne di più»
-
La polvere di lattice ridisperdibile è un materiale organico gelificante comunemente utilizzato, che può essere ridisperso uniformemente in acqua per formare un'emulsione dopo il contatto con essa. L'aggiunta di polvere di lattice ridisperdibile può migliorare la ritenzione idrica della malta cementizia appena miscelata, nonché le prestazioni di adesione...Per saperne di più»
-
Gli additivi svolgono un ruolo chiave nel migliorare le prestazioni delle malte da costruzione a secco. Di seguito vengono analizzate e confrontate le proprietà di base del lattice in polvere e della cellulosa, e vengono analizzate le prestazioni delle malte a secco che utilizzano additivi. Polvere di lattice ridisperdibile. Ridisperdibile...Per saperne di più»