Essendo uno dei principali additivi a base di etere di cellulosa nelle malte in polvere secca, l'idrossipropilmetilcellulosa svolge numerose funzioni nella malta. Il ruolo più importante dell'idrossipropilmetilcellulosa nella malta cementizia è la ritenzione idrica e l'addensamento. Inoltre, grazie alla sua interazione con il sistema cementizio, può anche svolgere un ruolo ausiliario nell'intrappolamento dell'aria, nel ritardare la presa e nel migliorare la resistenza a trazione.
La caratteristica più importante dell'idrossipropilmetilcellulosa nelle malte è la ritenzione idrica. Come additivo di etere di cellulosa nelle malte, l'idrossipropilmetilcellulosa può essere utilizzata in quasi tutti i prodotti per malte, principalmente grazie alla sua capacità di ritenzione idrica. In generale, la ritenzione idrica dell'idrossipropilmetilcellulosa è correlata alla sua viscosità, al grado di sostituzione e alla granulometria.
L'idrossipropilmetilcellulosa viene utilizzata come addensante e il suo effetto addensante è correlato al grado di sostituzione, alla granulometria, alla viscosità e al grado di modificazione dell'idrossipropilmetilcellulosa. In generale, maggiore è il grado di sostituzione e la viscosità dell'etere di cellulosa, e più piccole sono le particelle, più evidente è l'effetto addensante.
Nell'idrossipropilmetilcellulosa, l'introduzione di gruppi metossilici riduce l'energia superficiale della soluzione acquosa contenente idrossipropilmetilcellulosa, consentendole di inglobare aria nella malta cementizia. È importante introdurre bolle d'aria adeguate nella malta, sfruttando l'"effetto palla" delle bolle d'aria.
Le prestazioni costruttive della malta risultano migliorate e, allo stesso tempo, l'introduzione di bolle d'aria ne aumenta la velocità di produzione. Naturalmente, è necessario controllare la quantità di aria inglobata. Un'eccessiva inglobazione d'aria avrà un impatto negativo sulla resistenza della malta.
L'idrossipropilmetilcellulosa ritarda il processo di presa del cemento, rallentandone così la presa e l'indurimento e prolungando di conseguenza il tempo di apertura della malta; tuttavia, questo effetto non è positivo per la malta nelle regioni più fredde.
In quanto sostanza polimerica a catena lunga, l'idrossipropilmetilcellulosa può migliorare le prestazioni di adesione al substrato dopo essere stata aggiunta al sistema cementizio, a condizione di mantenere completamente l'umidità nella malta.
Riassumendo, le prestazioni diHPMCnella malta comprende principalmente: ritenzione idrica, addensamento, prolungamento del tempo di presa, inglobamento di aria e miglioramento della resistenza alla trazione, ecc.
Data di pubblicazione: 19-12-2022