Fabbrica di polvere di lattice ridisperdibile
Anxin Cellulose è una fabbrica di polvere di lattice ridispersibile con sede in Cina.
La polvere polimerica ridisperdibile (RDP) è una polvere bianca, scorrevole, ottenuta mediante essiccazione a spruzzo di diverse dispersioni polimeriche. Queste polveri contengono resine polimeriche, additivi e talvolta cariche. A contatto con l'acqua, possono ridisperdersi in un'emulsione polimerica simile al materiale di base originale. Ecco una panoramica delle polveri polimeriche ridisperdibili:
Composizione: le polveri polimeriche ridisperdibili sono composte principalmente da resine polimeriche, tipicamente a base di acetato di vinile-etilene (VAE), acetato di vinile-vinil versatato (VAc/VeoVa), acrilico o stirene-butadiene (SB). Questi polimeri conferiscono alla polvere diverse proprietà, come adesione, flessibilità e resistenza all'acqua. Inoltre, possono contenere additivi come disperdenti, plastificanti e colloidi protettivi per migliorarne le prestazioni.
Proprietà: gli RDP conferiscono numerose proprietà desiderabili ai materiali da costruzione, tra cui:
- Adesione migliorata: RDP migliora l'adesione di malte, intonaci e adesivi per piastrelle a vari substrati come calcestruzzo, muratura e legno.
- Flessibilità: conferiscono flessibilità ai materiali cementizi, riducendo il rischio di crepe dovute a dilatazione termica, restringimento o movimento strutturale.
- Resistenza all'acqua: RDP migliora la resistenza all'acqua di malte e intonaci, rendendoli adatti ad applicazioni esterne esposte all'umidità.
- Lavorabilità: migliorano la lavorabilità delle malte e degli intonaci, facilitandone l'applicazione e la finitura.
- Durata: gli RDP contribuiscono alla durata dei materiali da costruzione, aumentandone la resistenza all'abrasione, agli agenti atmosferici e agli attacchi chimici.
- Presa controllata: aiutano a controllare il tempo di presa di malte e intonaci, consentendo regolazioni in base ai requisiti applicativi e alle condizioni ambientali.
Applicazioni: le polveri polimeriche ridisperdibili trovano ampio utilizzo in varie applicazioni edilizie, tra cui:
- Adesivi e stucchi per piastrelle: migliorano l'adesione e la flessibilità degli adesivi per piastrelle, riducendo il rischio di distacco delle piastrelle e di crepe nello stucco.
- Sistemi di isolamento e finitura esterni (EIFS): gli RDP migliorano le prestazioni degli EIFS migliorandone l'aderenza, la flessibilità e la resistenza all'acqua.
- Rasanti e intonaci: migliorano la lavorabilità e la durata di rasanti e intonaci, garantendo una finitura più liscia e una migliore resistenza agli agenti atmosferici.
- Composti autolivellanti: gli RDP contribuiscono a migliorare le proprietà di scorrimento e livellamento dei composti autolivellanti, garantendo una superficie liscia e uniforme.
- Malte da riparazione: vengono utilizzate nelle malte da riparazione per migliorare l'aderenza, la resistenza e la durata nella riparazione di strutture in calcestruzzo.
Nel complesso, le polveri polimeriche ridisperdibili svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare le prestazioni, la durabilità e la lavorabilità di vari materiali da costruzione, rendendole additivi indispensabili nelle moderne pratiche di costruzione.
Data di pubblicazione: 16 febbraio 2024