Metilcellulosa è un additivo alimentare comune. È realizzato con cellulosa naturale attraverso la modifica chimica. Ha una buona stabilità, gelificazione e ispessimento delle proprietà ed è ampiamente utilizzato nel settore alimentare. Come sostanza artificialmente modificata, la sua sicurezza nel cibo è stata a lungo una preoccupazione.

1. Proprietà e funzioni di metilcellulosa
La struttura molecolare di metilcellulosa si basa sulβ-1,4-glucosio, che si forma sostituendo alcuni gruppi idrossilici con gruppi di metossi. È solubile in acqua fredda e può formare un gel reversibile in determinate condizioni. Ha un buon ispessimento, emulsificazione, sospensione, stabilità e proprietà di ritenzione idrica. Queste funzioni lo rendono ampiamente utilizzato in pane, dolci, bevande, prodotti lattiero -caseari, cibi congelati e altri campi. Ad esempio, può migliorare la trama dell'impasto e ritardare l'invecchiamento; Negli alimenti surgelati, può migliorare la resistenza di congelamento-scongelamento.
Nonostante le sue diverse funzioni, la stessa metilcellulosa non viene assorbita o metabolizzata nel corpo umano. Dopo l'ingestione, viene principalmente escreto attraverso il tratto digestivo in una forma non scomposta, il che fa apparire il suo impatto diretto sul corpo umano. Tuttavia, questa caratteristica ha anche suscitato la preoccupazione delle persone che la sua assunzione a lungo termine può influire sulla salute intestinale.
2. Valutazione tossicologica e studi sulla sicurezza
Molteplici studi tossicologici hanno dimostrato che la metilcellulosa ha una buona biocompatibilità e una bassa tossicità. I risultati dei test di tossicità acuta hanno mostrato che la sua LD50 (dose letale mediana) era molto più alta della quantità utilizzata negli additivi alimentari convenzionali, che mostrano un'elevata sicurezza. Nei test di tossicità a lungo termine, i ratti, i topi e altri animali non hanno mostrato reazioni avverse significative sotto l'alimentazione a lungo termine a dosi elevate, tra cui rischi come cancerogenicità, teratogenicità e tossicità riproduttiva.
Inoltre, anche l'effetto della metilcellulosa sull'intestino umano è stato ampiamente studiato. Poiché non è digerito e assorbito, la metilcellulosa può aumentare il volume delle feci, promuovere la peristalsi intestinale e ha alcuni benefici nell'allevamento della costipazione. Allo stesso tempo, non è fermentato dalla flora intestinale, riducendo il rischio di flatulenza o dolore addominale.
3. Regolamento e norme
L'uso della metilcellulosa come additivo alimentare è rigorosamente regolato in tutto il mondo. Secondo la valutazione del Comitato congiunto Expert on Food Additives (JECFA) nell'ambito dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (FAO) e dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), l'assunzione quotidiana ammissibile (ADI) di metilcellulosa non è "non specificata ", Indicando che è sicuro da utilizzare all'interno del dosaggio raccomandato.
Negli Stati Uniti, la metilcellulosa è elencata come sostanza generalmente riconosciuta come sostanza sicura (GRAS) dalla US Food and Drug Administration (FDA). Nell'Unione Europea, è classificato come E461 additivo alimentare e il suo utilizzo massimo in diversi alimenti è chiaramente specificato. In Cina, l'uso della metilcellulosio è anche regolato dallo "standard di utilizzo additivo alimentare nazionale di sicurezza alimentare" (GB 2760), che richiede un forte controllo del dosaggio in base al tipo di cibo.

4. Considerazioni sulla sicurezza in applicazioni pratiche
Sebbene la sicurezza generale della metilcellulosa sia relativamente alta, la sua applicazione nel cibo deve ancora prestare attenzione ai seguenti punti:
Dosaggio: l'aggiunta eccessiva può cambiare la consistenza del cibo e influire sulla qualità sensoriale; Allo stesso tempo, l'assunzione eccessiva di sostanze ad alta fibra può causare disagio digestivo gonfio o lieve.
Popolazione target: per gli individui con una debole funzione intestinale (come gli anziani o i bambini piccoli), alte dosi di metilcellulosa possono causare indigestione a breve termine, quindi dovrebbe essere selezionata con cautela.
Interazione con altri ingredienti: in alcune formulazioni alimentari, la metilcellulosa può avere un effetto sinergico con altri additivi o ingredienti e i loro effetti combinati devono essere considerati.
5. Riepilogo e prospettive
Generalmente,metilcellulosa è un additivo alimentare sicuro ed efficace che non causerà danni significativi alla salute umana all'interno di una ragionevole gamma di utilizzo. Le sue proprietà non assorbibili lo rendono relativamente stabile nel tratto digestivo e possono portare determinati benefici per la salute. Tuttavia, al fine di garantire ulteriormente la sua sicurezza nell'uso a lungo termine, è necessario continuare a prestare attenzione agli studi tossicologici pertinenti e ai dati pratici delle applicazioni, in particolare il suo impatto su popolazioni speciali.
Con lo sviluppo dell'industria alimentare e il miglioramento della domanda dei consumatori di qualità alimentare, la portata dell'uso della metilcellulosa può essere ulteriormente ampliata. In futuro, si dovrebbero esplorare applicazioni più innovative sulla premessa di garantire la sicurezza alimentare per apportare un valore maggiore all'industria alimentare.
Post Time: Dec-21-2024