Il ruolo e l'applicazione dell'etere di cellulosa nei materiali da costruzione per la protezione ambientale

L'etere di cellulosa è un tipo di polimero semisintetico non ionico ad alto peso molecolare. Presenta due tipi di proprietà: idrosolubile e a base di solventi. Svolge effetti diversi in diversi settori. Ad esempio, nei materiali da costruzione chimici, ha i seguenti effetti compositi: ① Agente di ritenzione idrica ② Addensante ③ Livellante ④ Filmogeno ⑤ Legante; nell'industria del PVC, è un emulsionante e disperdente; nell'industria farmaceutica, è un legante. Poiché la cellulosa ha una varietà di effetti compositi, è anche la più utilizzata. Di seguito mi concentrerò sull'uso e la funzione degli eteri di cellulosa nei materiali da costruzione ecocompatibili.

1. Nella vernice al lattice

Nel settore delle vernici al lattice, è consigliabile scegliere l'idrossietilcellulosa. La specifica generale di viscosità è RT30000-50000 cps e il dosaggio di riferimento è generalmente di circa 1,5‰-2‰. La funzione principale dell'idrossietilcellulosa nelle vernici al lattice è quella di addensare, prevenire la gelificazione dei pigmenti, favorire la dispersione dei pigmenti, la stabilità del lattice e migliorare la viscosità dei componenti, contribuendo alle prestazioni di livellamento della costruzione. L'idrossietilcellulosa è più pratica da usare. Può essere sciolta in acqua fredda e calda e non è influenzata dal pH. Può essere utilizzata con un pH compreso tra 2 e 12. Esistono tre metodi:

I. Aggiungere direttamente in produzione:

Questo metodo dovrebbe scegliere il tipo ritardato di idrossietilcellulosa - idrossietilcellulosa con un tempo di dissoluzione superiore a 30 minuti. Le fasi di utilizzo sono le seguenti: 1. Aggiungere una certa quantità di acqua pura a un contenitore con un agitatore ad alto taglio. 2. Iniziare a mescolare continuamente a bassa velocità e allo stesso tempo aggiungere lentamente e uniformemente il gruppo idrossietilico alla soluzione. 3. Continuare a mescolare fino a quando tutti i materiali granulari non sono impregnati. 4. Aggiungere altri additivi e additivi alcalini, ecc. 5. Mescolare fino a quando tutti i gruppi idrossietilici non sono completamente sciolti. Aggiungere il resto degli ingredienti nella ricetta e macinare fino a quando non è finito.

Ⅱ. Dotato di liquido madre:

Questo metodo può essere di tipo istantaneo e ha l'effetto della cellulosa antimuffa. Il vantaggio di questo metodo è la maggiore flessibilità e la possibilità di aggiungerlo direttamente alla vernice al lattice. Il metodo di preparazione è lo stesso dei passaggi ①–④.

III. Per preparare proprietà simili al porridge:

Poiché i solventi organici sono solventi poveri (insolubili) per i gruppi idrossietilici, è possibile formulare porridge con questi solventi. I solventi organici più comunemente utilizzati sono liquidi organici nelle formulazioni di vernici al lattice, come glicole etilenico, glicole propilenico e filmogeni (come il dietilenglicole butil acetato). Il porridge di idrossietilcellulosa può essere aggiunto direttamente alla vernice. Continuare a mescolare fino a completa dissoluzione.

2, raschiare lo stucco del muro

Attualmente, lo stucco ecologico, resistente all'acqua e allo sfregamento, è molto apprezzato nella maggior parte delle città del mio Paese. Negli ultimi anni, poiché lo stucco a base di colla da costruzione emette formaldeide e danneggia la salute, si è passati a un polimero, ottenuto dalla reazione acetalica di alcol vinilico e formaldeide. Pertanto, questo materiale è stato gradualmente eliminato e i prodotti della serie a base di etere di cellulosa sono stati sostituiti da questo materiale. Con lo sviluppo di materiali da costruzione ecocompatibili, la cellulosa è attualmente l'unico materiale disponibile.

Lo stucco resistente all'acqua si divide in stucco in polvere secca e stucco in pasta. Tra questi due tipi di stucco, vengono generalmente utilizzati la metilcellulosa modificata e l'idrossipropilmetile. La viscosità specifica è generalmente compresa tra 30.000 e 60.000 cps. Le principali funzioni della cellulosa nello stucco sono la ritenzione idrica, l'adesione e la lubrificazione.

Poiché le formule degli stucchi dei vari produttori sono diverse, alcune sono a base di calcio grigio, calcio leggero, cemento bianco, ecc., e altre a base di polvere di gesso, calcio grigio, calcio leggero, ecc., le due formule si basano sulle specifiche della cellulosa, sulla viscosità e sulla penetrazione. La quantità da aggiungere è di circa il 2‰-3‰.

Nella costruzione di stucco per pareti a raschiamento, poiché la superficie di base del muro presenta un certo assorbimento d'acqua (il tasso di assorbimento d'acqua del muro in mattoni è del 13% e quello del calcestruzzo è del 3-5%), unito all'evaporazione dell'aria esterna, se lo stucco perde acqua troppo rapidamente, si verificheranno crepe o distacco di polvere e altri fenomeni, indebolendo così la resistenza dello stucco. Per questo motivo, l'aggiunta di etere di cellulosa risolverà questo problema. Ma anche la qualità dello stucco, in particolare la qualità della calce calcica, è estremamente importante. L'elevata viscosità della cellulosa ne aumenta la galleggiabilità, previene cedimenti durante la costruzione ed è più comoda e fa risparmiare manodopera dopo la raschiatura.

3. Malta cementizia

Nella malta cementizia, per raggiungere la resistenza finale, il cemento deve essere completamente idratato. Soprattutto nelle costruzioni estive, la malta cementizia perde acqua troppo rapidamente e le misure di idratazione completa vengono adottate per mantenere e spruzzare acqua. Questo spreco di risorse e operazioni scomode: il problema è che l'acqua è presente solo in superficie e l'idratazione interna è ancora incompleta. La soluzione a questo problema è aggiungere idrossipropilmetilcellulosa o metilcellulosa al calcestruzzo di malta. La viscosità specifica è compresa tra 20.000 e 60.000 cps, la quantità aggiunta è di circa il 2‰-3‰ e il tasso di ritenzione idrica può essere aumentato fino a oltre l'85%. Il metodo d'uso nel calcestruzzo di malta consiste nel mescolare uniformemente la polvere secca e quindi aggiungere acqua.

4. Nell'intonaco di intonaco, nell'intonaco di collegamento e nell'intonaco di calafataggio

Con il rapido sviluppo del settore edile, anche la domanda di nuovi materiali da costruzione è in continua crescita. Grazie alla crescente consapevolezza della tutela ambientale e al continuo miglioramento dell'efficienza edilizia, i prodotti in gesso cementizio si sono sviluppati rapidamente. Attualmente, i prodotti in gesso più comuni sono il gesso da intonaco, il gesso da incollaggio, il gesso da intarsio, l'adesivo per piastrelle e così via.

L'intonaco di stucco è un tipo di materiale di alta qualità per pareti e tetti interni. Le pareti intonacate con questo materiale sono fini e lisce, non rilasciano polvere, aderiscono saldamente al substrato, non si screpolano e non si staccano, e sono resistenti al fuoco; l'intonaco di stucco è un tipo di intonaco. Un nuovo tipo di adesivo per pannelli leggeri da costruzione è un materiale appiccicoso a base di gesso con l'aggiunta di vari additivi. È adatto per l'incollaggio tra vari materiali inorganici per pareti edili. È atossico, insapore, ha le caratteristiche di resistenza iniziale, presa rapida e forte adesione, ed è un materiale di supporto per la costruzione di pannelli e blocchi da costruzione;

Questi prodotti in gesso svolgono una serie di funzioni diverse, oltre al ruolo del gesso e dei relativi riempitivi; il punto chiave è che l'ausiliario a base di etere di cellulosa aggiunto svolge un ruolo fondamentale. Poiché il gesso si divide in anidrite e gesso emiidrato, diversi tipi di gesso hanno effetti diversi sulle prestazioni del prodotto, quindi l'addensamento, la ritenzione idrica e il ritardo di adesione determinano la qualità dei materiali da costruzione in gesso. Il problema comune di questi materiali è la formazione di crepe cave, che impediscono il raggiungimento della resistenza iniziale. Per risolvere questo problema, è fondamentale scegliere il tipo di cellulosa e il metodo di utilizzo composito del ritardante. A questo proposito, si sceglie generalmente metil o idrossipropilmetile 30.000. Per le concentrazioni di cellulosa di 60.000 cps, la quantità aggiunta è compresa tra 1,5‰ e 2‰, mentre le proprietà della cellulosa sono la ritenzione idrica, il ritardo di adesione e la lubrificazione.

Tuttavia, non è possibile fare affidamento sull'etere di cellulosa come ritardante ed è necessario aggiungere un ritardante di acido citrico alla miscela e all'uso, in modo che la resistenza iniziale non venga compromessa.

Il tasso di ritenzione idrica si riferisce generalmente alla perdita naturale di acqua in assenza di assorbimento esterno. Se il muro è molto asciutto, l'assorbimento e l'evaporazione naturale sulla superficie di base causeranno una perdita d'acqua troppo rapida, con conseguenti cavità e crepe.

Questo metodo d'uso prevede la miscelazione con polvere secca. Se si prepara una soluzione, fare riferimento al metodo di preparazione della soluzione.

5. Malta isolante

La malta termoisolante è un nuovo tipo di materiale isolante termico per pareti interne, utilizzato nelle regioni settentrionali. Si tratta di un materiale per pareti composto da materiale termoisolante, malta e legante. In questo materiale, la cellulosa svolge un ruolo chiave nell'adesione e nell'aumento della resistenza. Generalmente si sceglie metilcellulosa ad alta viscosità (circa 10.000 eps), il dosaggio è generalmente compreso tra il 2‰ e il 3‰, e il metodo di utilizzo è la miscelazione a polvere secca.

6. Agente di interfaccia

L'agente di interfaccia è HPNC20000cps e l'adesivo per piastrelle è superiore a 60000cps. Nell'agente di interfaccia, viene utilizzato principalmente come addensante, che può migliorare la resistenza alla trazione e alla freccia.


Data di pubblicazione: 02-11-2022