Il ruolo della polvere di lattice nel sistema di isolamento delle pareti esterne e nell'adesivo per piastrelle

L'isolamento esterno delle pareti esterne consiste nell'applicazione di uno strato di isolamento termico sull'edificio. Questo strato di isolamento termico non deve solo trattenere il calore, ma anche essere esteticamente gradevole. Attualmente, i sistemi di isolamento delle pareti esterne nel mio Paese includono principalmente sistemi di isolamento con pannelli in polistirene espanso, sistemi di isolamento con pannelli in polistirene estruso, sistemi di isolamento in poliuretano, sistemi di isolamento con particelle di polistirene in polvere di lattice, sistemi di isolamento con perle vetrificate inorganiche, ecc. L'isolamento termico esterno non è adatto solo per il riscaldamento di edifici nelle zone settentrionali che necessitano di conservazione del calore in inverno, ma anche per edifici climatizzati nelle zone meridionali che necessitano di isolamento termico in estate; è adatto sia per nuove costruzioni che per ristrutturazioni energetiche di edifici esistenti e per la ristrutturazione di vecchie case.

① Effetto dell'aggiunta di polvere di lattice ridisperdibile alla malta appena miscelata del sistema di isolamento delle pareti esterne:

A. Prolungare l'orario di lavoro;

B. Migliorare le prestazioni di ritenzione idrica per garantire l'idratazione del cemento;

C. Migliorare la lavorabilità.

② Effetto dell'aggiunta di polvere di lattice ridisperdibile sulla malta indurita del sistema di isolamento delle pareti esterne:

A. Buona adesione su pannelli di polistirolo e altri substrati;

B. Eccellente flessibilità e resistenza agli urti;

C. Eccellente permeabilità al vapore acqueo;

D. Buona idrofobicità;

E. Buona resistenza alle intemperie.

L'avvento degli adesivi per piastrelle, in una certa misura, garantisce l'affidabilità della colla. Diverse abitudini e metodi di costruzione impongono requisiti prestazionali diversi per gli adesivi per piastrelle. Nell'attuale tecnica di costruzione domestica, il metodo della pasta densa (pasta adesiva tradizionale) è ancora il metodo di costruzione più diffuso. Quando si utilizza questo metodo, i requisiti per l'adesivo per piastrelle sono: facilità di miscelazione; facilità di applicazione della colla; spatola antiaderente; migliore viscosità; migliore antiscivolo. Con lo sviluppo della tecnologia degli adesivi per piastrelle e il miglioramento delle tecnologie di costruzione, anche il metodo della cazzuola (metodo della pasta sottile) viene gradualmente adottato. Utilizzando questo metodo di costruzione, i requisiti per l'adesivo per piastrelle sono: facilità di miscelazione; spatola adesiva; migliori prestazioni antiscivolo; migliore bagnabilità delle piastrelle, tempo aperto più lungo.

① Effetto dell'aggiunta di polvere di lattice ridisperdibile sulla malta appena miscelata di adesivo per piastrelle:

A. Estendere il tempo di lavoro e il tempo regolabile;

B. Migliorare le prestazioni di ritenzione idrica per garantire l'idratazione del cemento;

C. Migliorare la resistenza al cedimento (polvere di lattice speciale modificata)

D. Migliora la lavorabilità (facile da applicare sul substrato, facile da pressare la piastrella nell'adesivo).

2. Effetto dell'aggiunta di polvere di lattice ridisperdibile sulla malta indurente per adesivi per piastrelle:

A. Ha una buona adesione su vari substrati, tra cui cemento, intonaco, legno, vecchie piastrelle, PVC;

B. Presenta una buona adattabilità a diverse condizioni climatiche.


Data di pubblicazione: 16-03-2023