Il principio di funzionamento dell'idrossipropilmetilcellulosa nella malta

Il principio di funzionamento dell'idrossipropilmetilcellulosa nella malta

Idrossipropilmetilcellulosa (HPMC)L'HPMC è un composto polimerico idrosolubile ampiamente utilizzato nel settore edile, in particolare in malte cementizie, malte a base di gesso e adesivi per piastrelle. Come additivo per malte, l'HPMC può migliorarne le prestazioni costruttive, la lavorabilità, l'adesione, la ritenzione idrica e la resistenza alle crepe, migliorandone così la qualità complessiva.

https://www.hpmcsupplier.com/product/idrossipropil-metil-cellulosa/

1. Proprietà di base dell'HPMC

L'HPMC si ottiene principalmente per eterificazione della cellulosa e presenta buone proprietà di solubilità in acqua, addensamento, filmazione, lubrificazione e stabilità. Le sue principali proprietà fisiche includono:

Solubilità in acqua: può essere sciolto in acqua fredda o calda per formare una soluzione viscosa trasparente o traslucida.
Effetto addensante: può aumentare significativamente la viscosità della soluzione e mostrare un buon effetto addensante a basse concentrazioni.
Ritenzione idrica: l'HPMC può assorbire acqua e gonfiarsi, svolgendo un ruolo nella ritenzione idrica nella malta per evitare che l'acqua venga persa troppo rapidamente.
Proprietà reologiche: presenta una buona tissotropia, che contribuisce a migliorare le prestazioni costruttive della malta.

2. Il ruolo principale dell'HPMC nella malta

Il ruolo dell'HPMC nella malta si manifesta principalmente nei seguenti aspetti:

2.1 Miglioramento della ritenzione idrica della malta

Durante il processo di costruzione della malta cementizia, se l'acqua evapora troppo rapidamente o viene assorbita eccessivamente dalla base, ciò porterà a una reazione di idratazione insufficiente del cemento e ne comprometterà lo sviluppo della resistenza. L'HPMC forma una struttura a maglie uniformi nella malta grazie alla sua idrofilia e alla sua capacità di assorbimento e espansione dell'acqua, trattiene l'umidità, riduce la perdita d'acqua, prolungando così il tempo aperto della malta e migliorandone l'adattabilità alla costruzione.

2.2 Effetto addensante, migliorando la lavorabilità della malta

L'HPMC ha un buon effetto addensante, che può aumentare la viscosità della malta, conferirle una maggiore plasticità e prevenirne la stratificazione, la segregazione e il sanguinamento. Allo stesso tempo, un addensante appropriato può migliorare la struttura della malta, facilitandone l'applicazione e il livellamento durante il processo di costruzione e migliorandone l'efficienza.

2.3 Migliorare l'adesione e l'adesione della malta

In applicazioni come adesivi per piastrelle, malte per muratura e malte per intonaco, la forza adesiva della malta è fondamentale. L'HPMC forma una pellicola polimerica uniforme tra la base e il rivestimento attraverso un'azione filmogena, che migliora l'adesione della malta al substrato, riducendo così il rischio di fessurazioni e distacchi della malta.

2.4 Migliorare le prestazioni di costruzione e ridurre il cedimento

Nelle costruzioni verticali (come l'intonacatura di pareti o la posa di piastrelle adesive), la malta è soggetta a cedimento o scivolamento a causa del suo stesso peso. L'HPMC aumenta il limite di snervamento e la resistenza al cedimento della malta, consentendole di aderire meglio alla superficie del supporto durante la costruzione verticale, migliorandone così la stabilità.

2.5 Migliorare la resistenza alle crepe e migliorare la durata

La malta è soggetta a crepe dovute al ritiro durante il processo di indurimento, compromettendo la qualità del progetto. L'HPMC può regolare lo stress interno della malta e ridurre il tasso di ritiro. Allo stesso tempo, migliorando la flessibilità della malta, offre una migliore resistenza alle crepe in caso di variazioni di temperatura o sollecitazioni esterne, migliorandone così la durabilità.

2.6 Influenzano il tempo di presa della malta

L'HPMC influenza il tempo di presa della malta regolando la velocità della reazione di idratazione del cemento. Una quantità adeguata di HPMC può prolungare il tempo di costruzione della malta e garantire un tempo di adattamento sufficiente durante il processo di costruzione, ma un uso eccessivo può prolungare il tempo di presa e influire sull'avanzamento del progetto, pertanto il dosaggio deve essere ragionevolmente controllato.

3. L'effetto del dosaggio di HPMC sulle prestazioni della malta

Il dosaggio di HPMC nella malta è generalmente basso, solitamente compreso tra lo 0,1% e lo 0,5%. Il dosaggio specifico dipende dal tipo di malta e dai requisiti costruttivi.https://www.ihpmc.com/idrossipropil-metil-cellulosa-hpmc/:

Basso dosaggio (≤0,1%): può migliorare la ritenzione idrica e aumentare leggermente la lavorabilità della malta, ma l'effetto addensante è debole.

Dosaggio medio (0,1%~0,3%): Migliora significativamente la ritenzione idrica, l'adesione e la capacità anti-colata della malta e ne ottimizza le prestazioni di costruzione.

Dosaggio elevato (≥0,3%): aumenta notevolmente la viscosità della malta, ma può comprometterne la fluidità, prolungare il tempo di presa e risultare sfavorevole per la costruzione.

Come additivo importante per la malta,HPMCL'HPMC svolge un ruolo chiave nel migliorare la ritenzione idrica, le prestazioni di costruzione, l'adesione e la resistenza alle crepe. Un'aggiunta ragionevole di HPMC può migliorare significativamente le prestazioni complessive della malta e la qualità del progetto. Allo stesso tempo, è necessario controllare il dosaggio per evitare effetti negativi sui tempi di presa e sulla fluidità della costruzione. In futuro, con il continuo sviluppo del settore edile, le prospettive di applicazione dell'HPMC nei nuovi materiali da costruzione ecosostenibili saranno più ampie.


Data di pubblicazione: 18-03-2025