Quando si parla di idrossietilcellulosa, ci si chiede: cos'è? A cosa serve? In particolare, qual è il suo utilizzo nella nostra vita? In effetti, l'idrossietilcellulosa ha molteplici funzioni e trova un'ampia gamma di applicazioni nei settori dei rivestimenti, degli inchiostri, delle fibre, della tintura, della fabbricazione della carta, dei cosmetici, dei pesticidi, della lavorazione dei minerali, dell'estrazione petrolifera e della medicina. Di seguito una breve introduzione alle sue funzioni:
1. Generalmente utilizzato come agente addensante, agente protettivo, legante, stabilizzante e additivo per la preparazione di emulsioni, gelatine, unguenti, lozioni, detergenti per gli occhi, supposte e compresse, e utilizzato anche come gel idrofili, materiali per matrici. La preparazione di preparati a rilascio prolungato può essere utilizzata anche come stabilizzante negli alimenti.
2. L'idrossietilcellulosa è utilizzata come agente apprettante nell'industria tessile, come legante, addensante, emulsionante, stabilizzante e come altri agenti ausiliari nei settori dell'elettronica e dell'industria leggera.
3. L'idrossietilcellulosa è utilizzata come addensante e riduttore di perdite di fluido nei fluidi di perforazione e nei fluidi di completamento a base d'acqua, e ha un evidente effetto addensante nei fluidi di perforazione in acqua salata. Può anche essere utilizzata come agente di controllo delle perdite di fluido per il cemento per pozzi petroliferi. Può essere reticolata con ioni metallici polivalenti per formare gel.
4. L'idrossietilcellulosa viene utilizzata per la fratturazione di fluidi di gel a base d'acqua, come disperdente per polimeri come polistirene e cloruro di polivinile. Può essere utilizzata anche come addensante per emulsioni nell'industria delle vernici, come resistore sensibile all'umidità nell'industria elettronica, come inibitore della coagulazione del cemento e come agente di ritenzione dell'umidità nell'edilizia. È utilizzata anche come adesivi per vetri e dentifricio per l'industria ceramica. È inoltre ampiamente utilizzata nei settori della stampa e della tintura, tessile, cartario, medico, igienico, alimentare, delle sigarette, dei pesticidi e degli agenti estinguenti.
5. Viene utilizzato come tensioattivo, agente protettivo colloidale, stabilizzante di emulsioni per cloruro di vinile, acetato di vinile e altre emulsioni, nonché come adesivante al lattice, disperdente, stabilizzante di dispersione, ecc. Ampiamente utilizzato in rivestimenti, fibre, tinture, fabbricazione della carta, cosmetici, medicina, pesticidi, ecc. Ha anche molti usi nell'estrazione petrolifera e nell'industria meccanica.
6. L'idrossietilcellulosa ha attività superficiale, addensante, sospendente, legante, emulsionante, filmogena, disperdente, ritentiva acqua e protettiva nelle formulazioni farmaceutiche solide e liquide.
Data di pubblicazione: 03-11-2022