VAE per legante per piastrelle: miglioramento dell'adesione e della durata

VAE per legante per piastrelle: miglioramento dell'adesione e della durata

I copolimeri di acetato di vinile-etilene (VAE) sono comunemente utilizzati come leganti per piastrelle nel settore edile per migliorare l'adesione e la durata nelle formulazioni adesive per piastrelle. Ecco come il VAE può essere efficacemente utilizzato a questo scopo:

  1. Adesione migliorata: i polimeri VAE migliorano l'adesione tra piastrelle e substrati formando un legame forte e flessibile. Favoriscono la bagnatura e la distribuzione dell'adesivo sia sulla superficie della piastrella che sul substrato, garantendo un contatto perfetto e massimizzando la forza di adesione.
  2. Flessibilità: i copolimeri VAE conferiscono flessibilità alle formulazioni adesive per piastrelle, consentendo loro di adattarsi a piccoli movimenti e all'espansione e contrazione del substrato senza comprometterne l'adesione. Questa flessibilità contribuisce a prevenire la formazione di crepe e delaminazioni delle piastrelle, soprattutto in aree soggette a forti sollecitazioni o in condizioni ambientali variabili.
  3. Resistenza all'acqua: gli adesivi per piastrelle a base di VAE offrono un'eccellente resistenza all'acqua, garantendo una lunga durata e protezione contro i problemi legati all'umidità come rigonfiamenti, deformazioni e formazione di muffe. Questo è particolarmente importante in aree umide come bagni, cucine e piscine.
  4. Elevata forza di adesione: i polimeri VAE contribuiscono a un'elevata forza di adesione tra piastrelle e supporti, garantendo installazioni affidabili e durature. Migliorano la forza coesiva della matrice adesiva, garantendo incollaggi forti e duraturi anche in condizioni difficili.
  5. Compatibilità con gli additivi: i copolimeri VAE sono compatibili con un'ampia gamma di additivi comunemente utilizzati nelle formulazioni di adesivi per piastrelle, come addensanti, plastificanti e riempitivi. Ciò consente flessibilità nella formulazione e la personalizzazione degli adesivi per piastrelle per soddisfare specifici requisiti prestazionali e preferenze applicative.
  6. Facilità di applicazione: gli adesivi per piastrelle a base di VAE sono facili da applicare e lavorare, grazie alla loro consistenza liscia, alla buona spatolabilità e all'eccellente resistenza alla colatura. Possono essere applicati a cazzuola o stesi uniformemente sui supporti, garantendo una copertura uniforme e uno spessore di adesivo adeguato.
  7. Basse emissioni di COV: i copolimeri VAE presentano in genere basse emissioni di composti organici volatili (COV), il che li rende ecocompatibili e adatti all'uso in ambienti interni in cui la qualità dell'aria è un problema.
  8. Garanzia di qualità: scegliete i copolimeri VAE da fornitori affidabili, noti per la loro qualità costante e il supporto tecnico. Assicuratevi che il copolimero VAE soddisfi gli standard di settore e i requisiti normativi pertinenti, come gli standard ASTM International per le formulazioni di adesivi per piastrelle.

Incorporando i copolimeri VAE nelle formulazioni degli adesivi per piastrelle, i produttori possono ottenere livelli superiori di adesione, durata e prestazioni, garantendo installazioni di piastrelle affidabili e durature. L'esecuzione di test approfonditi e di controlli di qualità durante lo sviluppo della formulazione può contribuire a ottimizzare le prestazioni degli adesivi per piastrelle e a garantirne l'idoneità per applicazioni e condizioni ambientali specifiche.


Data di pubblicazione: 16 febbraio 2024